🎉 Trent’anni di Misericordia a Torrecuso: un cammino di fede, servizio e comunità 🇮🇹
Nel cuore del Sannio, la Misericordia di Torrecuso celebra il suo trentennale: un traguardo che racchiude trent’anni di dedizione, volontariato e amore per il prossimo. Fondata nell’agosto del 1995 da un gruppo di cittadini animati da profonda solidarietà , la Confraternita ha rappresentato un punto di riferimento costante per la comunità locale, operando con discrezione e professionalità in ambito sanitario, sociale e di protezione civile2.
🕊️ Una storia di servizio silenzioso
Nel corso degli anni, la Misericordia ha saputo rispondere con prontezza alle emergenze, dalle calamità naturali alle crisi sanitarie, come durante la pandemia da Covid-19, quando fu fondamentale nell’attivazione del centro vaccinale. I volontari, guidati dal Governatore Nicola Maiello, hanno offerto assistenza gratuita, corsi di primo soccorso (BLS e BLSD), supporto agli anziani e ai disabili, e attività formative per studenti e cittadini1.
🎠I festeggiamenti: tra memoria e festa
Il programma del trentennale, intitolato “Trent’Anni Insieme”, ha trasformato Torrecuso in un palcoscenico di emozioni e celebrazioni. Venerdì 22 agosto si è aperto con giochi per bambini, stand gastronomici e lo spettacolo musicale di Nando e i Figli delle Stelle. Sabato 23 agosto, giornata clou, ha visto l’arrivo delle Misericordie da tutta Italia, un incontro tematico sulle Olimpiadi delle Misericordie, la celebrazione della Santa Messa e il rito della vestizione1.
🎶 Musica e tradizione
La serata si è conclusa con il concerto degli Araneis, gruppo di musica popolare del Sud Italia, e uno spettacolo pirotecnico che ha illuminato piazza Giovanni Paolo II, suggellando l’evento con un tocco di magia e tradizione4.










